Verifica Fermo Amministrativo
Il fermo amministrativo di un auto o su altro tipo di veicolo può essere accertato eseguendo una visura.
La visura fermo amministrativo è un documento che, oltre a rilevare i dati tecnici e del proprietario, riporta il dettaglio di eventuali fermi amministrativi che gravano sul veicolo.
Consente quindi di eseguire il controllo degli atti registrati presso la banca dati del Pubblico Registro Automobilistico sull'autoveicolo intestato ad un soggetto.
La visura fermo amministrativo viene principalmente richiesta per accertare se esiste un provvedimento cautelare o esecutivo sulla propria auto o su quella che si intende acquistare, oppure prima di eseguire procedure di pignoramento di veicoli.
Cos’è il fermo amministrativo
È un atto che viene iscritto dai vari enti impositori, quali Agenzia delle Entrate, Equitalia, Inps, per crediti non riscossi riferiti principalmente a tributi e tasse, che comporta il blocco della circolazione del veicolo di proprietà del debitore. Il fermo amministrativo viene quindi iscritto nel Pubblico Registro Automobilistico ed a seguito di tale provvedimento il veicolo non potrà più circolare e non potrà essere nemmeno radiato. Inoltre, nel caso in cui il debitore non esegua il pagamento della pendenza potrà essere forzatamente venduto.
La normativa principale che regola il fermo amministrativo è rappresentata dall’articolo 86 del D.p.r n° 602 del 1973 che è stato successivamente modificato con il Decreto Legge del 2013.
Come verificare la presenza di un fermo amministrativo
Per accertare l’esistenza di un fermo amministrativo è necessario disporre del numero di targa del veicolo che si intende ispezionare. Attraverso tali dati si potrà richiedere una visura fermo amministrativo.
Quali dati si possono acquisire
La verifica eseguita attraverso la visura fermo amministrativo consente di rilevare gli estremi dell’atto che è stato iscritto sul veicolo. I principali dati che si possono rilevare attraverso tale ispezione sono la data e importo del provvedimento e l’ente impositore che ha lo ha iscritto. La visura riporta anche i dati tecnici del veicolo e quelli del proprietario.
Chi può verificare se è stato iscritto un fermo amministrativo
Le informazioni relative ad un fermo amministrativo iscritto nel Pubblico Registro Automobilistico possono essere acquisite da chiunque ne faccia richiesta e non solo dal soggetto intestatario.
Come si cancella un fermo amministrativo
Dopo aver saldato il debito che ha originato l’iscrizione del fermo amministrativo ed ottenuta la liberatoria da parte dell’ente creditore è possibile richiedere la cancellazione di tale provvedimento cautelare. La richiesta di cancellazione può essere inoltrata presso qualsiasi ufficio provinciale del Pubblico Registro Automobilistico, allegando la liberatoria, il certificato di proprietà cartaceo o digitale, oppure il foglio complementare. La presentazione dell’istanza di cancellazione del fermo amministrativo comporta il pagamento di un’imposta di bollo.
Evisura è in grado di occuparsi della procedura di cancellazione di un fermo amministrativo presso qualsiasi ufficio del Pubblico Registro Automobilistico italiano.